Valle d'Aosta
Valle d'Aosta | |||||
Stemma della regione Valle d'Aosta
| |||||
Localizzazione | |||||
Stato | Italia | ||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | Aosta | ||||
Presidente | Laurent Viérin (UVP) | ||||
Territorio | |||||
Superficie | 3 260,9 km2 | ||||
Abitanti | 126 687 abitanti | ||||
Province | nessuna[1] | ||||
Comuni | 74 | ||||
Regioni confinanti | Piemonte, Alvernia-Rodano-Alpi (FR), Vallese (CH) | ||||
Altre informazioni | |||||
Patrono | San Grato di Aosta (non ufficiale) | ||||
Rappresentanza parlamentare | 1 deputato, 1 senatore | ||||
Nome degli abitanti | Valdostani | ||||
Localizzazione della regione Valle d'Aosta in Italia
|
La Valle d'Aosta è una regione italiana. Il suo capoluogo è Aosta.
Geografia
La Valle d'Aosta confina ad ovest con Alvernia-Rodano-Alpi in Francia, a nord col Canton Vallese in Svizzera, ad est ed a sud col Piemonte.
Morfologia
La Valle d'Aosta è una regione in mezzo alle Alpi è circondata dai 4 monti più alti di tutta l'Italia: il Monte Bianco (4.810 m), che è anche il monte più alto d'Europa, il Monte Cervino (4.478 m), il Monte Rosa (4.637 m) e il Gran Paradiso (4.061 m).
Suddivisione amministrativa
Province
La regione è l'unica in Italia a non avere una Provincia.
Comuni
|
|
Note
- ↑ Le funzioni della Provincia di Aosta sono svolte dalla Regione
Collegamenti esterni
This article is issued from
Vikidia.
The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike.
Additional terms may apply for the media files.