Repubblica
La repubblica è una forma di governo di uno Stato, in cui la sovranità appartiene ad una parte più o meno vasta del popolo che la esercita nei modi e nei limiti fissati dalle leggi vigenti. È il contrario della monarchia.
Etimologia
Il termine repubblica deriva da una parola della lingua latina che significa res publica, cioè cosa pubblica.
Storia
Questa sezione è vuota, modificala
Elenco
Repubblica parlamentare
Repubblica presidenziale
|
|
Repubblica federale
Repubblica socialista
|
|
Repubblica confederale
La Svizzera è l'unico Stato al mondo che ha una forma di governo[2] chiamato repubblica direttoriale[3] o confederato, cioè il Cantone è uno Stato all'interno di un altro Stato[4] ed i capi di Stato ha il mandato che dura un solo anno, mentre il Capo di Governo è eletto dall'Assemblea Nazionale e il mandato dura circa 4 anni[5][6].
Note
- ↑ Non chiaro!
- ↑ DocSity
- ↑ Progetto Costituzione
- ↑ Tesi On Line
- ↑ UnionPedia
- ↑ Skuola.net
This article is issued from
Vikidia.
The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike.
Additional terms may apply for the media files.