Europa (continente)

L'Europa è uno dei 5 continenti della Terra.
Geografia
Ha una superficie di 10 300 734 km2 ed una popolazione di 734 183 926 abitanti al censimento del 2014.
Il continente è situato ad ovest dell'Asia e ad est dell'Oceano Atlantico, a sud dell'Africa e a nord del mar Glaciale Artico.
È composto da 50 stati, 43 dei quali compresi esclusivamente alla regione geografica europea. Oggi sono compresi nell'Unione Europea 29 di questi stati. Altri, nella parte orientale, facevano parte dell'ex Unione Sovietica, e sono compresi nella regione geografica asiatica.
Stati
Bandiera | Nome (Nome completo) |
Capitale | Lingua ufficiale |
---|---|---|---|
![]() |
Albania (Repubblica di Albania) |
Tirana | Albanese |
![]() |
Andorra (Principato di Andorra) |
Andorra la Vella | Catalano |
![]() |
Armenia[1] (Repubblica di Armenia) |
Erevan | Armeno |
![]() |
Austria (Repubblica d'Austria) |
Vienna | Tedesco |
![]() |
Azerbaigian[1] (Repubblica dell'Azerbaigian) |
Baku | Azero |
![]() |
Belgio (Regno del Belgio) |
Bruxelles | Olandese Francese Tedesco |
![]() |
Bielorussia (Repubblica di Bielorussia) |
Minsk | Bielorusso Russo |
![]() |
Bosnia ed Erzegovina | Sarajevo | Bosniaco Serbo Croato |
![]() |
Bulgaria (Repubblica di Bulgaria) |
Sofia | Bulgaro |
![]() |
Cipro (Repubblica di Cipro) |
Nicosia | Greco Turco |
![]() |
Città del Vaticano (Stato della Città del Vaticano) |
Città del Vaticano | Italiano Latino |
![]() |
Croazia (Repubblica di Croazia) |
Zagabria | Croato |
![]() |
Danimarca (Regno di Danimarca) |
Copenaghen | Danese |
![]() |
Estonia (Repubblica d'Estonia) |
Tallinn | Estone |
![]() |
Finlandia (Repubblica di Finlandia) |
Helsinki | Finlandese Svedese |
![]() |
Francia (Repubblica Francese) |
Parigi | Francese |
![]() |
Georgia[1] |
Tbilisi | Georgiano |
![]() |
Germania (Repubblica Federale di Germania) |
Berlino | Tedesco |
![]() |
Grecia (Repubblica Ellenica) |
Atene | Greco |
![]() |
Irlanda (Repubblica d'Irlanda) |
Dublino | Gaelico irlandese Inglese |
![]() |
Islanda | Reykjavík | Islandese |
![]() |
Italia (Repubblica Italiana) |
Roma | Italiano |
![]() |
Kazakistan[1] (Repubblica del Kazakistan) |
Astana | Kazako Russo |
![]() |
Lettonia (Repubblica di Lettonia) |
Riga | Lettone |
![]() |
Liechtenstein (Principato del Liechtenstein) |
Vaduz | Tedesco |
![]() |
Lituania (Repubblica di Lituania) |
Vilnius | Lituano |
![]() |
Lussemburgo (Granducato di Lussemburgo) |
Lussemburgo | Francese Lussemburghese Tedesco |
![]() |
Macedonia (Repubblica di Macedonia) |
Skopje | Macedone |
![]() |
Malta (Repubblica di Malta) |
La Valletta | Maltese Inglese |
![]() |
Moldavia (Repubblica di Moldavia) |
Chișinău | Romeno |
![]() |
Monaco (Principato di Monaco) |
Monaco | Francese |
![]() |
Montenegro | Podgorica | Montenegrino |
![]() |
Norvegia (Regno di Norvegia) |
Oslo | Norvegese |
![]() |
Paesi Bassi | Amsterdam | Olandese |
![]() |
Polonia (Repubblica di Polonia) |
Varsavia | Polacco |
![]() |
Portogallo (Repubblica Portoghese) |
Lisbona | Portoghese |
![]() |
Regno Unito (Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord) |
Londra | Inglese |
![]() |
Repubblica Ceca | Praga | Ceco |
![]() |
Romania | Bucarest | Romeno |
![]() |
Russia (Federazione Russa) |
Mosca | Russo |
![]() |
San Marino (Serenissima Repubblica di San Marino) |
San Marino | Italiano |
![]() |
Serbia (Repubblica di Serbia) |
Belgrado | Serbo |
![]() |
Slovacchia (Repubblica Slovacca) |
Bratislava | Slovacco |
![]() |
Slovenia (Repubblica di Slovenia) |
Lubiana | Sloveno Italiano Ungherese |
![]() |
Spagna (Regno di Spagna) |
Madrid | Spagnolo |
![]() |
Svezia (Regno di Svezia) |
Stoccolma | Svedese |
![]() |
Svizzera (Confederazione Svizzera) |
Berna | Tedesco Francese Italiano |
![]() |
Turchia[1] (Repubblica di Turchia) |
Ankara | Turco |
![]() |
Ucraina | Kiev | Ucraino |
![]() |
Ungheria | Budapest | Ungherese |
Stati parzialmente riconosciuti
Questi stati hanno dichiarato la propria indipendenza, ma non hanno ottenuto un pieno riconoscimento a livello internazionale o non lo hanno ottenuto affatto.
-
Abcasia
-
Cipro del Nord
-
Kosovo
-
Nagorno Karabakh
-
Ossezia del Sud
-
Transnistria
Dipendenze
Questi territori non sono Stati sovrani, ma dipendenze di altre Nazioni.
-
Groenlandia[2] (Danimarca)
-
Fær Øer (Danimarca)
-
Akrotiri e Dhekelia (Regno Unito)
-
Gibilterra (Regno Unito)
-
Guernsey (Regno Unito)
-
Jersey (Regno Unito)
-
Isola di Man (Regno Unito)
Note
- 1 2 3 4 5 Stato con una piccola parte del proprio territorio in Europa
- ↑ La Groenlandia è geograficamente americana, anche se ha fatto parte della Comunità Europea dal 1973 al 1985 ed è una Nazione costitutiva del Regno di Danimarca